DAGLI OCCHI DELLE API 

COME VEDONO LE API?

Fondamentalmente, le api riescono a distinguere bene quattro diversi colori: il giallo, il verde-bluastro, l'azzurro e l'ultravioletto.

L'ultravioletto, quindi, che per il nostro occhio è invisibile, per le api invece rappresenta un vero e proprio colore. Un colore, peraltro, molto importante. Insieme al giallo e all'azzurro, infatti, l'ultravioletto per le api è un colore primario. Per noi umani, invece, i colori primari sono il magenta, il ciano e il giallo.

Oltre a vedere i colori, le api sono in grado anche di distinguerli, incluse le diverse sfumature. Ad esempio, riescono a distinguere tra varie gradazioni del grigio, oppure tra le diverse sfumature del viola-blu e dell'ultravioletto. Pare, invece, che confondano il giallo con l'arancione e il verde-azzurro con il violetto.

PER CHIARIRE...

Le api non vedono il colore rosso. A loro il rosso appare molto simile al nero.

L'occhio umano percepisce il bianco quando tutti i colori dello spettro visibile sono mescolati insieme e, più o meno, la stessa cosa succede alle api. L'unica differenza in questo caso è che tra tutti i colori dello spettro deve essere incluso anche l'ultravioletto.

Quando questo avviene, ne deriva uno speciale tipo di colore chiamato "bianco delle api". Il bianco delle api è percepito dalle api come un colore diverso dagli altri, ma non le attrae particolarmente.

Rimuovendo invece l'ultravioletto da questa sintesi di colori, le api non vedono più il bianco, ma un colore verde-bluastro. Dato che noi non vediamo l'ultravioletto, rimuovendo quest'ultimo per noi il bianco rimane uguale. 


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia